Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INFERMIERI ASP 5 MESSINA: IL PERSONALE VENGA SOTTOPOSTO A VISITA MEDICA



FSI-USAE "Delegazione Trattante Asp Messina: problematiche del personale infermieristico negli ospedali della provincia"

Messina, 21 novembre 2016

La scrivente organizzazione sindacale in sede di delegazione trattante, prende visione in data odierna di problematiche inerenti la mobilita' volontaria interna destinata al personale infermieristico del dipartimento di salute mentale, inerente i moduli dipartimentali di Barcellona/Patti-Sant'Agata e Militello/Mistretta con la quale questa azienda formalizza "Esuberi" di infermieri presso i predetti MM.DD. e "Gravi Carenze" presso i P.O. di Milazzo e Patti.

Tali esuberi vengono formalizzati in base alla pianta organica, ma in essere tale personale serve per garantire a malapena il minimo dei L.E.A., considerando il numero cospicuo di infermieri che beneficia dei permessi legge 104.

In considerazione del fatto che dalla mobilita' volontaria interna bandita dall'ASP 5 di Messina non sono arrivate richieste di trasferimento, l'azienda di concerto con tutte le sigle sindacali dovra' prendere una decisione.

Noi, come FSI, abbiamo proposto che tutto il personale che beneficia della 104 venga trasferito d'ufficio in prossimità dei luoghi di residenza, che tutto il personale con limitazioni venga sottoposto a visita medica per la conferma della diagnosi, che tutti i presidi riorganizzino il proprio personale e che di sollecitare le assunzioni di personale sanitario.

Le parti hanno concluso l’incontro per riaggiornarsi sui diversi livelli di interlocuzione al fine di definire l’esame dei suesposti temi e quindi arrivare ad una soluzione.
'

Commenti