Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MOVIMENTO 5 STELLE PER IL NO: UN FINE SETTIMANA RICCO DI INCONTRI DA FALCONE FINO A MILAZZO

24/11/2016 - Sabato 26 e domenica 27 novembre i deputati del M5S, Alessio Villarosa e Francesco D'Uva, saranno impegnati insieme a Nicola Morra (M5S Senato), Ignazio Corrao (M5S Europa) e Giancarlo Cancelleri (M5S Sicilia) in un mini tour dell’hinterland che toccherà tappe da Falcone fino a Milazzo, passando per le isole Eolie. Il Tour comincerà sabato mattina alle ore 11.00 con il portavoce Alessio Villarosa che incontrerà i cittadini di S.angelo di Brolo in via San Carlo, 11, per poi proseguire verso il centro storico. Successivamente alle 16.00 nella sala consiliare del comune di Falcone interverranno i portavoce del M5S Morra, Corrao e Villarosa; per concludere la giornata alle ore 19.00 si sposteranno a Barcellona Pozzo di Gotto nella zona dell’ex Pescheria dove, insieme a Giancarlo Cancelleri e Francesco D’Uva, interverranno in un incontro sul NO al referendum che successivamente proseguirà con un’esibizione dei “Triofast” ed di Dj “Giorgino e Lo Smilzo” organizzata dal Meet Up “Barcellona in Movimento” in collaborazione con i locali della Via Longo.
Domenica 27 invece tutti i portavoce si sposteranno a Lipari per un evento che si terrà al Bar "La Latteria" in Via Vittorio Emanuele 133 alle ore 15.00. Il tour si concluderà alle 18,30 a Milazzo, al Paladiana in Marina Garibaldi.
"Continuiamo a ringraziare per il prezioso aiuto tutti i meet up del territorio per l’organizzazione di ogni evento ed invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare ai nostri incontri.” Chiudono i portavoce “Chiediamo ai cittadini non solo di andare a votare, ma di farlo in maniera consapevole”.

Commenti