Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NEBRODI, COSTITUITO IL COMITATO “NOCCIOLO PATRIMONIO DA TUTELARE”

Ucria 18 11 2016 - Si terrà domenica 20 novembre alle ore 10.00 presso il Castello Federico II di Montalbano Elicona la conferenza stampa organizzata dal comitato “Nocciolo Patrimonio da tutelare”. L’associazione è stata costituita da imprenditori e produttori corilicoli (nocciole), con lo scopo di denunciare la drammatica situazione economica che ha colpito il settore, causata dalla presenza di ghiri e del cimiciato (attacco delle cimici ai frutti di nocciolo), che hanno infestato e distrutto buona parte del pregiato raccolto che è esportato in tutto il mondo. L’incontro nasce dalla volontà di trovare una sinergia con le Istituzioni Regionali e Nazionali al fine di arrestare questa forza distruttiva che potrebbe definitivamente annientare un settore produttivo di eccellenza per il territorio dei Nebrodi, dove la coltura risulta complessivamente rappresentata per circa 11.000 Ha.

Alla conferenza interverranno: tra gli altri: Il Presidente dell’Associazione culturale Nebrodi Professore Matteo Florena, il Professore Basilio Baratta, il Presidente dell’Associazione frutto dei Nebrodi Felice Genovese, il Presidente della Comunità della Nocciola dei Nebrodi Enzo Ioppolo, l’esperto dottore agronomo Sebastiano Galvagno, i Segretari Generali della C.G.I.L, C.I.S.L, U.I.L, il segretario dell’Unione Provinciale degli Agricoltori, i Rappresentanti Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) ed i Rappresentanti della Coldiretti e della Confagricoltura di Messina.

Commenti