Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REFERENDUM PER IL NO A TERMINI IMERESE LO SPETTACOLO DI MARCO TRAVAGLIO “LA CARTA È NOSTRA”

Referendum per il no. Termini Imerese Venerdì 2 dicembre al “Country ”diretta streaming dello spettacolo di Marco Travaglio “La Carta è nostra”
29/11/2016 – Venerdì 2 dicembre, a partire dalle 20.30, al “Country” a Termini Imerese, in via Principe di Piemonte (Belvedere), diretta streaming dello spettacolo “La Carta è Nostra” di e con Marco Travaglio, e diversi ospiti tra i quali Ficarra & Picone, Piero Pelù, Monica Guerritore, Sabrina Ferilli, J-Ax, Sabrina Guzzanti. L’evento è promosso dal Comitato per il NO al referendum costituzionale di Termini Imerese e chiuderà la campagna referendaria. La serata al Country prevede la trasmissione streaming su grandi schermi ed una cena. L’ingresso e la cena sono liberi.

Commenti