Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SALONE DELL'ORIENTAMENTO, APPUNTAMENTO A MESSINA DAL 29 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE

Salone dell'Orientamento, al Palacultura la rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro. Appuntamento a Messina dal 29 novembre al 1 dicembre

24/11/2016 - Ritorna il “Salone dell’Orientamento”, rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro, promossa da Cisme in collaborazione con Città Metropolitana di Messina, Comune di Messina, CCIAA di Messina e Autorità Portuale di Messina, in programma al Palacultura di Messina il 29, 30 novembre e 1 dicembre. Dopo il successo dell’edizione calabrese, che ha contato seimila visitatori, martedì prossimo 29 novembre alle ore 9.30 si terrà l’inaugurazione ufficiale della tappa messinese che festeggia la sua seconda edizione.
All’incontro con i giornalisti interverranno Bruno Marziano, Assessore Istruzione e alla formazione Regione Siciliana, Filippo Romano, Commissario della Città Metropolitana di Messina, Daniela Ursino, Assessore Pubblica Istruzione, alla Cultura e alle Politiche giovanili Comune di Messina e Daniele Borzì, commissario della CCIAA di Messina.

Tanti i focus e gli appuntamenti previsti ed ancora al Palacultura verranno allestiti diversi stand che offriranno notizie utili sulla formazione universitaria, post-laurea e professionale, sulla ricerca di lavoro, sull’imprenditoria e sulle carriere internazionali.
Nell’ambito del Salone dell’Orientamento è previsto anche il Professional Day.
Il 29 e 30 novembre nella stessa location, laureandi, laureati e disoccupati potranno incontrare le aziende presso gli stand espositivi, presentare il proprio curriculum vitae e partecipare a colloqui di selezione.

Commenti