Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SERBATOI DI MONTESANTO, LA CONDIZIONE DI ABBANDONO DENUNCIATA DA GERMANÀ

Nota dell'onorevole Nino Germanà sui serbatoi di Montesanto la cui condizione di abbandono venne denunciata un anno or sono dal parlamentare, a seguito dell'emergenza idrica che colpì la città.

03/11/2016 - Germanà: " Spiace constatare che si sia ritenuto di celebrare un'iniziativa promossa da terzi come propria ma, sappiamo bene che
l'interesse della città è prioritario rispetto a queste inezie. Faccio tesoro del modus operandi di questo esecutivo, ancora una volta, senza
-lo ammetto- grande sorpresa".
"Lo scorso anno, dopo che l'emergenza idrica aveva messo a dura prova la cittadinanza messinese, denunciai insieme alla capogruppo Ncd in consiglio comunale Daniela Faranda e a Pippo Capurro, la condizione di
abbandono dei serbatoi di Montesanto. Questi furono costruiti dall'Ente
Acquedotti Siciliani, 35 anni orsono con i fondi della Cassa per il
Mezzogiorno, al fine di accumulare acqua potabile per soddisfare il
fabbisogno della popolazione messinese proprio in caso di emergenza",
così il deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà.

"A distanza di un anno esatto, apprendo che sarà effettuato un
intervento impiegando finanziamenti previsti dal Masterplan.
L'amministrazione comunale ha accolto opportunamente una segnalazione
che abbiamo voluto portare all'attenzione dei vertici della Regione e
all'opinione pubblica, chiamando in causa Striscia la Notizia e
l'inviata Stefania Petyx che documentó quanto da noi messo in luce.
Spiace constatare che si sia ritenuto di celebrare un'iniziativa
promossa da terzi come propria ma, sappiamo bene che l'interesse della
città è prioritario rispetto a queste inezie. Faccio tesoro del modus
operandi di questo esecutivo, ancora una volta, senza -lo ammetto-
grande sorpresa. Non ha senso dilungarsi oltre su paternità e azioni
compiute, la storia dei fatti parla da sè. Adesso aspettiamo soltanto
che si faccia quanto è doveroso per il bene e la sicurezza dei
messinesi", conclude.

Commenti