Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SOCIALISTI SICILIANI PER IL NO, MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO

16/11/2016 - Venerdì 18 novembre alle ore 16,00 a Palermo, presso la Fonderia Oretea in piazza Fonderia alla Cala si terrà la manifestazione regionale dei socialisti siciliani per il No al referendum costituzionale. Partecipano tutti i circoli, movimenti, fondazioni, associazioni e club di ispirazione socialista e socialdemocratica della Sicilia. Interverranno i rappresentanti del Comitato socialista per il No costituitosi a livello nazionale, nelle persone del sen. Roberto Biscardini e dell’On. Bobo Craxi. Coordinerà l’On. Turi Lombardo, già assessore regionale. Durante l’iniziativa sarà presentato il libro dell’On. Mauro Mellini e dell’On. Salvo Fleres dal titolo “Lo stupidario del Sì, le ragioni del No”, pubblicato da Bonfirraro Editore. Saranno presenti gli Autori, che parteciperanno al dibattito, promosso dall’associazione “Socialismo Oggi”, che nell’occasione lancerà una campagna di adesione rivolta a tutti colori i quali vogliano contribuire al rilancio di una prospettiva laica, socialista, riformista, autonomista ed antimafiosa in Sicilia.

Commenti