Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STRADE IN SICILIA: SI RATTOPPA LA TRATTA AUTOSTRADALE PATTI-BUONFORNELLO.

RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE NEI PUNTI MAGGIORMENTE AMMALORATI DELLA TRATTA AUTOSTRADALE PATTI-BUONFORNELLO. INTERVENTI PRELIMINARI NELLA ZONA CEFALÙ

Messina, 21 novembre 2016 - A20Sono stati avviati i lavori di rifacimento della pavimentazione nei punti maggiormente ammalorati della tratta autostradale Patti-Buonfornello, in entrambe le direzioni di marcia. Gli interventi saranno effettuati in presenza di traffico, parzializzando le carreggiate con chiusura alternata delle corsie di marcia, emergenza o sorpasso. In prossimità dei luoghi gli utenti circoleranno con il limite di velocità non superiore ai 60 km/h e divieto di sorpasso. Lavori e deviazioni saranno segnalati da apposita cartellonistica. Tutti gli interventi dovranno concludersi entro il 20 dicembre.

Nella zona Cefalù, in particolare, sarà eliminata la vegetazione nello spartitraffico e nei bordi laterali della carreggiata, per poi procedere nei giorni a seguire (secondo programmazione degli Uffici Tecnici) al livellamento del manto stradale alterato da cedimenti del territorio collinare attiguo alla carreggiata verificatisi negli anni scorsi.

Strada riaperta al traffico: istituito il senso unico alternato in corrispondenza del km 25,000, in provincia di Agrigento. Maltempo, Sicilia Anas: per la caduta materiale fangoso dai versanti attigui alla strada statale 123 "di Licata", traffico provvisoriamente bloccato a Licata, in provincia di Agrigento. Anas comunica che, per la caduta materiale fangoso dai versanti attigui alla strada statale 123 "di Licata" - a causa delle intense precipitazioni in corso sull'agrigentino - il traffico era bloccato, tra il km 25,000 ed il km 18,000, fra le località di Campobello di Licata e Licata, in provincia di Agrigento.

Anas comunica che a partire dalle ore 9 di domani, martedì 22 novembre, avranno inizio i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti di illuminazione nel tratto iniziale dell’autostrada “Palermo - Mazara del Vallo”, compreso tra lo svincolo di Tommaso Natale e lo svincolo di Capaci. Nello specifico, i lavori riguarderanno l’A29 RACC BIS, tra il km 1,000 e il km 0,000, e l’A29, tra il km 0,000 e il km 4,000, in entrambe le direzioni.La prima carreggiata ad essere interessata dai lavori sarà quella verso Mazara del Vallo. In base allo stato di avanzamento del cantiere, saranno possibili restringimenti di carreggiata, con chiusura della corsia di sorpasso, oppure delle corsie di marcia normale ed emergenza.
All’approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il limite di 60 km/h e il divieto di sorpasso.


Commenti