Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TRENI SICILIA: FRANCHI TIRATORI ALL'ARS, COL RISCHIO CHE SALTI IL FINANZIAMENTO AL TRASPORTO FERROVIARIO

01/12/2016 - “Vergogna! Vergogna! Non abbiamo altre parole per definire quello che sta accadendo e che coinvolge il futuro del trasporto ferroviario in Sicilia. Diversi "franchi tiratori" ieri hanno messo in minoranza la maggioranza all'ARS sulla questione IVA sul Contratto di servizio. Col rischio che salti il finanziamento al trasporto ferroviario in Sicilia già da Gennaio. Lo abbiamo sempre denunciato che la Regione Sicilia non aveva alcun interesse, al di la delle dichiarazioni di facciata, nel gestire il trasporto ferroviario. Dopo decenni s'è dovuta "accollare" la gestione suo malgrado. E i risultati si vedono... Certo l'importante è continuare a puntare sul gommato.... In barba a quanto da noi richiesto sull’elaborazione di un trasporto intermodale efficace ed efficiente, che garantisca anche il gommato, in sinergia col ferrato. Ma le lobby sono ancora troppo forti a mollare...

Non capiamo cosa abbiano in testa i nostri politici regionali. Pensano ancora di poter giocare con la vita di tanti pendolari e cittadini? Non hanno capito che il loro tempo è scaduto? Che abbiamo fame di servizi funzionanti e all'avanguardia? Balzella l'idea di indire una gara europea per affidare il servizio ferroviario a chi offre le caratteristiche migliori.
Oggi... Quando lo proponevamo noi ci prendevano in giro...
Oggi Trenitalia offre 10 anni + 5 di contratto con il rinnovo del parco rotabile siciliano completo, propone investimenti insieme alla Regione. E la Regione che fa? Non ci sembra che le Regioni che hanno attuato le gare, abbiano avuto successo, purtroppo... Penso sia l'ora di mobilitarci tutti e mandare un segnale forte a questi nostri inconcludenti politici!

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia
CIUFER

Commenti