Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TRENO STORICO, DA CATANIA IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI DARIO FRANCESCHINI

Treno storico: sabato 26 novembre 2016 (partenza Catania Centrale ore 14.30), a bordo il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini.
Roma, 23/11/2016 - Fondazione FS Italiane: A bordo del treno storico istituzionale, sabato 26 novembre 2016 alle ore 14.30 tra Catania e Taormina, in occasione degli Stati Generali del Turismo; a bordo viaggeranno: il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali On. Dario Franceschini, la parlamentare nazionale del Partito Democratico On. Maria Iacono, l’assessore regionale al turismo Antony Barbagallo e tutti massimi dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia della Sicilia. Saranno ammessi a bordo giornalisti, video operatori e fotografi.

Commenti