Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALBERGHIERO BROLO, GERMANÀ: “NON HO VISTO I VOLTI DI CHI HA INVIATO POLEMICHE E ATTACCHI”

Palermo, 21.12.2016 - La consegna delle nuove aule all'istituto alberghiero di Brolo è il prodotto di una proficua collaborazione istituzionale tra l'amministrazione comunale di Brolo, l'istituto professionale alberghiero “F. P. Merendino” e la Città Metropolitana. L'unico aspetto che ritengo negativo in questa vicenda a lieto fine è che, oggi, all'inaugurazione non ho visto i volti di coloro i quali per mesi hanno inviato polemiche e attacchi continui al nostro indirizzo.

Evidentemente non avevano a cuore la soluzione del problema come noi ma cercavano solo pretesti strumentali per screditare l'amministrazione, non capendo che così facendo attentavano invece all'immagine di un Paese intero che con enormi sforzi cerca di voltare pagina. Agli studenti e ai docenti i miei personali ringraziamenti, ai cittadini silenziosi ma attenti osservatori il giudizio finale!

On.le Nino Germanà

Commenti