Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D'ORLANDO: LIBERTY LINES SI FA AVANTI PER I COLLEGAMENTI CON LE EOLIE

Cresce l'interesse per il Porto Turistico di Capo d'Orlando che diventerà operativo nella prossima estate
Capo d'Orlando, 20/12/2016 - Il Sindaco Franco Ingrillì ha incontrato Ettore Morace e Nunzio Formica, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Commerciale di Liberty Lines (ex Ustica Lines). I rappresentanti della compagnia di navigazione trapanese, che con una flotta di oltre 30 “unità veloci” copre i collegamenti con le Isole Egadi, Eolie e Pelagie, effettua corse tra Reggio Calabria e la Sicilia, e tra Trieste e la costa croata, hanno effettuato un soprallugono nel cantiere di contrada Bagnoli. Morace e Formica hanno manifestato l'interesse della Compagnia ad effettuare il servizio di collegamento tra il Porto di Capo d'Orlando e le Isole Eolie, già a partire dall'estate 2017. Tale servizio verrebbe effettuato con “unità veloci” in grado di trasportare oltre 200 passeggeri e di raggiungere le Eolie in 50 minuti.

Per il Sindaco di Capo d'Orlando Franco Ingrillì, “L'interesse di una grande compagnia di navigazione come la Liberty Lines è motivo di orgoglio, a dimostrazione dell'importanza strategica ed di attrattiva che riveste un'opera come il porto di contrada Bagnoli. Ringrazio la Società Porto Turistico Capo d'Orlando S.p.A. per gli sforzi compiuti, ma non ci fermiamo qui – afferma il Sindaco - il porto ambisce a diventare punto di riferimento per la nautica da diporto in Sicilia e, soprattutto, volano per l'economia di Capo d'Orlando e del suo comprensorio. Questa struttura deve essere in grado di dare lavoro e benefici durante tutto l'anno”. “Siamo rimasti affascinati dalla bellezza dei luoghi e colpiti dall'operatività del cantiere – ha commentato il Direttore Commerciale di Liberty Lines Nunzio Formica. Questo del collegamento con le Eolie è un progetto in cui crediamo fortemente e la tratta estiva rappresenta solo l'inizio. Infatti, l'obiettivo per la nostra Compagnia sarà anche la destagionalizzazione”.



Commenti