Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FAI ANTIRACKET PATTI ACIAP “LIBERO GRASSI”, A PATTI LA NUOVA SEDE

16/12/2016 - Giorno 17 Dicembre 2016 ore 10:30 ci Sarà una Cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Fai Antiracket Patti Aciap “Libero Grassi”. Alla cerimonia interverranno il Prefetto di Messina S.E. Francesca Ferrandino, i figli di Libero grassi Davide e Alice, le Autorita’ Civili , Militari e Religiose, I Magistrati, le Scuole di Patti e le Associazioni Antiracket della Sicilia.
Il programma prevede:
Saluti del Presidente Nazionale Fai Pippo Scandurra , del Presidente Fai di Patti Sergio Sidoti, Presidente Onorario Tano Grasso, i Figli di Libero, Davide e Alice e il Prefetto di Messina S.E. Dott.ssa Francesca Ferrandino.
Nel corso della Cerimonia sarà scoperta una gigantografia dedicata alla memoria di Libero Grassi (Simbolo della Lotta al Racket del pizzo), posta all’esterno della sede, visibile da tutta la P.zza Stazione e da chiunque si trovi a passare.
Nello stesso momento un’ Ensamble di arpe “LIberArp” diretta dal M° Valentina Celesti, ci allieterà di un momento musicale dedicato a Libero e Pina.

all’interno della sede sarà ospitata una “mostra Artistica” di Beneficienza del Maestro Bruno Samperi.
Il ricavato delle opere sarà devoluto in beneficienza ai terremotati di Amatrice, la mostra sarà aperta fino al 7 Gennaio dalle ore 15:00 alle ore 20:00 esclusi i festivi.
Per la nuova sede si Ringrazia la R.F.I. (Rete ferroviaria Italiana) per la concessione dell’immobile.

Commenti