Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, ESIBIZIONE DI BENEFICENZA DEGLI STUDENTI DEL COMPRENSIVO “G. MARTINO” DI TREMESTIERI

03/01/2016 - Domani alle ore 19 la Basilica Santuario S. Antonio dei Padri Rogazionisti di Messina, ospiterà l’esibizione musicale di beneficenza che vedrà protagonisti gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Gaetano Martino” di Tremestieri, guidato dalla dott.ssa Giuseppina Broccio. Interverranno il Piccolo Coro, diretto dalla prof.ssa Maria Intelisano, l’ensamble strumentale e il Coro degli allievi della scuola, entrambi diretti dalla prof.ssa Rosalba Longo.
L’evento benefico, organizzato dall’associazione Gea Universitas, è a sostegno della Casa Famiglia “La Glicine” di CIRS Onlus - Comitato Italiano Reinserimento Sociale, che si occupa dell’accoglienza di gestanti, ragazze madri, donne in difficoltà o vittime di violenza.

Commenti