Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TEATRO DEL MELA, IN SCENA “DAL MARE” DI FABIO LA ROSA

“Il viaggio verso la felicità passa dalle emozioni”. Dopo il concerto dell’Orchestra “Riccardo Casalaina”, brillantemente diretto dal Maestro Giuseppe De Luca, la Fondazione Teatro del Mela di Pace conclude l’anno - Mercoledì 28 dicembre alle ore 21 - con uno spettacolo suggestivo: “Dal Mare”, regia e testi di Fabio La Rosa.

27/12/2016 - Una serata dedicata all’integrazione e ai valori universali dell’amore per il prossimo e della solidarietà, resa possibile grazie alla passione e alla professionalità di Fabio La Rosa. La prima parte dello spettacolo è frutto del laboratorio “Viaggio oltre il sipario” condotto a Pace del Mela da La Rosa, che ha coinvolto ragazzi con disagio sociale e immigrati, coadiuvati dagli operatori della cooperativa “Azione Sociale”. La seconda parte ha invece come protagonisti “I Diversi Talenti”, compagnia di Messina composta da giovani diversamente abili, anch’essi provenienti da un laboratorio di La Rosa - “Viaggio dell’ Emozione” - che hanno ricevuto l’attestato come testimonial dei Diritti Umani alla Camera e al Senato e la Medaglia d’Oro “Maison Des Artistes” all’Università La Sapienza di Roma.

Un viaggio alla scoperta di due diverse realtà accomunate dall’universale ricerca del diritto alla felicità, quello che dovrebbe essere garantito ad ogni essere umano. Un viaggio verso l’uguaglianza e il riconoscimento della dignità, obiettivo principale dei laboratori di Fabio La Rosa condotti attraverso “il teatro emozionale”, dove crolla ogni forma di differenza e disabilità, perché “nessuno è deficitario di emozioni”!

Già protagonista per il terzo anno consecutivo della rassegna di Teatro Dialettale al Teatro del Mela - quest’anno inizierà l’8 gennaio - e con vasta esperienza nel sociale, La Rosa conduce laboratori coinvolgendo ragazzi con difficoltà in un percorso di integrazione e crescita, utilizzando la magia del Teatro per raccontare le loro emozioni e ricercare insieme la chiave della felicità.


DAL MARE di Fabio La Rosa
Mercoledì 28 Dicembre ore 21
Teatro del Mela

Posto unico € 7,00
Per info e prenotazioni www.teatrodelmela.it tel. 328.7738218 – 090.9339219

Commenti