Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TREMESTIERI, GERMANÀ: "IL NOCCIOLO DELLA IN UN PECCATO ORIGINALE“

Dichiarazione dell'onorevole Germanà sulla questione approdi di Tremestieri
Messina, 22/12/2016 - "Continuiamo ad assistere a questa vergognosa odissea di insabbiamenti e difficoltà al porto di Tremestieri e a pagarne lo scotto sono sempre e
solo cittadini e territorio", così il deputato regionale di Area
Popolare, onorevole Nino Germanà, alla notizia dell'ennesimo disagio relativo agli approdi attualmente inutilizzabili. "Il nocciolo della questione sta tutto in un peccato originale del quale si è macchiato chi ha progettato e realizzato i lavori, ideando approdi inadeguati alle
condizioni del territorio e dell'ambiente ove sarebbe sorto il porto. E, ad oggi, ancora e ancora, ne risponde Messina e non chi ha causato un danno alla città. Ci sono situazioni in cui è complicato individuare responsabili ma, in circostanze nelle quali esistono gare, si vincono appalti, chi ha progettato e realizzato le opere ha nome e cognome e una
ragione sociale precisa".

Commenti