Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"GIORNATA DELLA MEMORIA" ALL’ITIS "E. TORRICELLI" DI S. AGATA MILITELLO

Sant'Agata Militello (Me), 26/01/2017 - L' ITIS "E. Torricelli" organizza, Venerdì 27 Gennaio, ricorrenza del genocidio delle vittime del nazifascismo, un Convegno dal titolo: "Giorno della Memoria", che vedrà la partecipazione di tutti gli allievi dell'Istituto. In Italia, il 20 Luglio 2000 è stata approvata una legge per la commemorazioni delle vittime.
I rappresentanti d'Istituto: Chiara Scorza, Samuele Zingales, Salvatore Montagna e Lorenzo Ricco, coordinati dalla Prof.ssa Mariangela Gallo si sono cimentati nel creare non solo un momento istituzionale, ma soprattutto un momento di riflessione e partecipazione in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Commenti