Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIORNATA DELLA MEMORIA DEDICATA AI PROFUGHI SIRIANI A CAPO D’ORLANDO

Giornata della memoria dedicata ai profughi siriani a Capo d’Orlando con l'associazione "Speranza - Hope for Children"
Capo d'Orlando, 25/01/2017 - Evento di solidarietà e partecipazione emotiva a Capo d'Orlando. L'associazione "Speranza - Hope for Children", che si occupa di progetti di solidarietà a favore dei bambini e delle popolazioni vittime di guerre e persecuzioni, organizza per venerdì 27 gennaio una giornata solidale per i profughi siriani. L'evento, che si avvale del patrocinio del Comune di Capo d'Orlando, è diviso in due momenti. La mattina, alle 9,30 presso il Cineteatro Rosso di San Secondo, si terrà un incontro con i ragazzi delle scuole superiori. L'obiettivo è quello di informare e sensibilizzare gli studenti su un olocausto che "è in atto" e commemorare così la "giornata della memoria".

Nel pomeriggio, alle 17,30 ci sarà un secondo appuntamento, aperto a tutti, nella sede dello Spazio LOC al Palazzo della Cultura. Durante gli incontri verranno illustrati i progetti avviati e alcuni video realizzati dal fotografo Charley Fazio, anche lui volontario, che si è recato più volte sul posto per documentare la situazione dei campi e assistere i rifugiati. Interverrà anche il cofondatore della onlus Feras Garabaway che illustrerà la situazione in cui versano le masse di migranti in fuga dalla guerra in Siria.
Attualmente, l'associazione "Speranza - Hope for Children" opera in alcuni campi profughi al confine tra Siria e Turchia, e in Grecia.


Commenti