Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"IL MONDO DI LUCIA POMA”, A PALAZZO DEI LEONI LA MOSTRA DELLA PITTRICE MESSINESE

"Il mondo di Lucia Poma... quando i colori guidano il pennello dell'anima", a Palazzo dei Leoni la mostra della pittrice messinese. L'inaugurazione della mostra in programma lunedì 23 gennaio 2017 nel ballatoio della ex Provincia
20/01/2017 - Sarà inaugurata lunedì 23 gennaio 2017, nel ballatoio di Palazzo dei Leoni, la mostra dal titolo "Il mondo di Lucia Poma...quando i colori guidano il pennello dell'anima". L'artista autodidatta fonda la sua vena pittorica sull'amore per la vita e per tutto ciò che esteticamente riesce a trasmettere energia, luce e colore. E proprio i colori rappresentano lo strumento visivo con il quale la Poma descrive la forza primaria legata al viaggio emozionale, un cammino tra fantasia e realtà che si concretizza in una dinamica esplosione di colori che non mancherà di stupire il visitatore.
L'evento espositivo sarà visitabile fino a sabato 4 febbraio.

Commenti