Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MALTEMPO, SCILIPOTI: "AGRICOLTURA COMPROMESSA, OCCORRE UN SUPER-PIANO”

Maltempo, Scilipoti Isgrò: "Agricoltura compromessa. Occorre super-piano per mettere in sicurezza i torrenti di Sicilia e Calabria"                                       
24 gennaio 2017 - "Non bastano più le parole, non si può morire per la pioggia. Siamo nel 2017 e al Sud si aspettano ancora gli interventi di bonifica e messa in sicurezza dei torrenti. Nel frattempo il settore agricolo é sempre più in ginocchio". Lo dichiara il Sen. Domenico Scilipoti Isgrò (FI) in riferimento ai danni riportati dal maltempo in Sicilia e Calabria in queste ore. "Impossibile restare ancora a guardare il maltempo che mette in ginocchio interi settori produttivi. Secondo la Coldiretti siamo arrivati a 400 milioni di euro di danno all'agricoltura tra Sicilia e Calabria. Occorre un super intervento per bonificare i corsi dei torrenti mettendoli in sicurezza fino agli sbocchi in mare - ha concluso il Senatore - Bisogna avere il coraggio di intervenire laddove l'emergenza é divenuta abitudine."

Commenti