Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OSPEDALE PIEMONTE ICRS, UN ERRORE RISCHIA DI DECLASSARLO

RETE OSPEDALIERA, I DEPUTATI GRASSO, FORMICA E RINALDI SCRIVONO ALL’ASSESSORE GUCCIARDI: “UN ERRORE RISCHIA DI DECLASSARE L’OSPEDALE PIEMONTE ICRS”
Messina, 18/01/2017 - “Secondo quanto emerge dal Decreto Balduzzi, il Presidio Ospedaliero Piemonte ICRS, pur vedendo riconosciuti i requisiti per essere classificato di II livello, viene declassato a Presidio Ospedaliero di Base. Siamo sicuri che si tratti di un mero errore ma si chiede la tempestiva rettifica.” . Lo dichiarano i deputati regionali Bernardette Grasso, Santi Formica, Francesco Rinaldi, che hanno scritto una nota congiunta all’Assessore Regionale della Salute, On. Gucciardi, esprimendo preoccupazione per le sorti dell’Ospedale messinese.
“Siamo certi che si sia trattato di un mero errore materiale, riteniamo però che sia utile, nell’ambito della rimodulazione della nuova rete ospedaliera, intervenire con tutte le azioni utili e necessarie per ripristinare la giusta classificazione – quindi come presidio ospedaliero di II livello – avendo il Presidio Ospedaliero Piemonte ICRS tutti i requisiti necessari per questo tipo di categoria ospedaliera.”

Commenti