Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“SEMANTICA DI UN SENTIMENTO”, LUCIANO ARMELI PRESENTA A BROLO IL SUO ULTIMO SAGGIO

18/01/2017 - Sarà presentato nella Sala Multimediale “Rita Atria” di Brolo sabato 28 gennaio il volume SEMANTICA DI UN SENTIMENTO. VIAGGIO NELLE TERRE DELL’AMORE, l’ultima opera di Luciano Armeli Iapichino. L’evento era stato rinviato a causa di un grave lutto che ha colpito una delle relatrici, la dott. Nunziatina Lacchese . Sempre nella sala Rita Atria, avrà contemporaneamente la mostra di pittura di Valeria Ingrassia dal titolo “Salotto d’avanguardia parigina”. Interverranno alla presentazione il sindaco Irene Ricciardello, Ornella Fanzone (editor) e la dirigente scolastica Nunziatina Lacchese, oltreché l’autore Luciano Armeli Iapichino .
La presentazione sarà condotta e moderata dall’avvocato Lina Bonina.

Commenti