Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MEZZI SPAZZANEVE IN AZIONE SULLA STRADA PROVINCIALE CARONIA-CAPIZZI

Palazzo dei Leoni, mezzi spazzaneve in azione sulla strada provinciale Caronia-Capizzi. Tutti i mezzi pronti ad intervenire sulle strade provinciali a rischio neve

06/02/2017 - La Città Metropolitana di Messina sta operando il servizio di spazzamento neve sulla strada provinciale Caronia-Capizzi dove, dalla serata di ieri, sta nevicando con una media intensità.
Il personale è impegnato in un tratto che varia tra i 1000 ed i 1500 metri di altitudine, in particolare lungo la dorsale dei Nebrodi denominata Portella dell’Obolo (1503 m.s.l.m.).
In atto è segnalata una debole nevicata nella zona di Polverello-Favoscuro che non ha richiesto l'intervento dei mezzi di Palazzo dei Leoni che, tuttavia, restano in allerta in caso di eventuali peggioramenti delle condizioni meteorologiche.

L'Ente garantisce il monitoraggio della percorribilità delle arterie stradali e la piena operatività di tutte le squadre di pronto intervento, del corpo di Polizia Metropolitana e di tutti i mezzi spazzaneve e spargisale a disposizione.
Palazzo dei Leoni ricorda che nelle strade interessate da nevicate vige l’ordinanza n. 43 del 28 novembre 2013 che prescrive l’obbligatorietà della dotazione, a bordo degli autoveicoli di ogni genere, di catene da neve o pneumatici invernali e che tale disposizione ha vigore dal 30 novembre al 15 aprile dell'anno successivo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada.

Commenti