Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTO. CAMPIONI SICILIANI 2016, SI ACCENDONO I RIFLETTORI A SIRACUSA

Si accendono i riflettori a Siracusa per i Campioni Siciliani 2016
Venerdì 10 marzo alle 19.30 la festa dedicata dalla Delegazione ACI Sport Sicilia ai migliori
piloti della passata stagione. A congratularsi con i driver siciliani anche il Presidente ACI
Angelo Sticchi Damiani, il Campione del Mondo Rally Miki Biasion, il Direttore attività sportive
ACI Marco Ferrari e Giancarlo Minardi. Sette categorie e tanti premi speciali
Siracusa, 9 marzo 2017. Tutto pronto a Siracusa per la Premiazione dei Campionati Siciliani ACI
Sport 2016, la festa che la Delegazione Sicilia dedica ai migliori interpreti della passata stagione
sportiva. Saranno sette le categorie premiate con i rispettivi Campioni Regionali. A congratularsi
con con gli sportivi delle auto e dei kart dell’isola, ci saranno i vertici della Federazione, tra cui il
Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, il due volte Campione del Mondo
rally MIki Biasion, Marco Ferrari Direttore Generale delle attività sportive ACI, Giancarlo Minardi, il celebre team manager, adesso impegnato nella scoperta di giovani talenti, Daniele Settimo, Presidente
della Commissione Progetto Giovani e il Presidente di ACI Sport SpA Mario Colelli. Sarà
Armando Battaglia, Delegato Regionale ACI Sport e componente della Giunta Sportiva ACI a fare
gli onori di casa.
Molti i premi speciali ed anche i premi di categoria che saranno consegnati. Doppio titolo di Campione
Siciliano Formula Challenge e Campione Siciliano Slalom per il giovane trapanese Giuseppe
Castiglione, nome noto anche nella velocità in salita. Nella sempre più seguita Velocità Salita
Autostoriche sono Campioni Siciliani: il catanese Antonio Piazza per il 1° Raggruppamento; il
palermitano Caludio La Franca per il 2° Raggruppamento; Due titoli regionali in provincia di Messina,
con il driver e preparatore Salvatore Caristi in 3° Raggruppamento ed il gentleman amante
dei prototipi Manlio Munafò in 4° Raggruppamento. Per la terza volta Campione Siciliano Velocità
Montagna è il catanese Domenico Cubeda, che nel 2016 ha vinto anche il Trofeo Italiano Velocità
Montagna Sud e la classe E2/b 2000 nel Campionato Italiano Velocità Montagna. Per i Rally tra le
autostoriche successo in 1° Raggruppamento per i palermitani Francesco Ferreri (pilota) e Francesco
Paolo Sarrica (navigatore), in 2° Raggruppamento Gandolfo Placa (pilota) e Mario Alessi
(Navigatore), l’equipaggio corleonese Antonio Di Lorenzo e Francesco Cardella è Campione Siciliano
di 3° raggruppamento, mentre Natale Mirabile con Giuseppe Crimi di 4° Raggruppamento.
Vincitore del Trofeo Rally Sicilia il nisseno di Mussomeli Salvatore Farina, tra i copiloti successo
in rosa per la giovane navigatrice di Santa Teresa Riva Jessica Miuccio. Tante le promesse e le
conferme in arrivo dal Karting, tra le quali verrà assegnato il Premio per il campionato Regionale
Entry Level 2016 al giovanissimo catanese Alfio Salvatore Sardo.
Diverse le consegne di premi speciali tra cui, oltre all’iridato Biasion, anche il due volte campione
Italiano Rally, Junior e Produzione Andrea Nucita, che annuncerà i suoi programmi 2017. Premio
speciale anche per il giovanissimo palermitano Gabriele Minì Campione Italiano Kart 60 Mini. Per
un’autentica icona della regolarità come il trapanese Giovanni Moceri, driver della squadra FCA
specialista delle competizioni sul millesimo di secondo, che nel 2016 ha vinto la Targa Florio Classic
e la Coppa D’Oro delle Dolomiti. Riconoscimento alla rivista Sicilia Motori per il 35° anniversario
di presenza in edicola. Al messinese Salvatore Zagami il Premio “Una vita per i Rally”.
ACI Sport Delegazione Sicilia
Rif. Stampa Rosario Giordano +39 3346233608 - 347 4000373 - info@erregimedi

Commenti