Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"CAPITAN ROCK" DEI BALOCCHI DEBUTTA AL AL TEATRO ANNIBALE A MESSINA

Messina, 08/03/2017 – Venerdì 10 marzo a Messina (alle ore 17:30 e 21 al Teatro Annibale) è di scena la Compagnia dei Balocchi. A debutto il musical dedicato alla storia di Peter Pan, “Capitan Rock”, che rappresenta – come da titolo – il passaggio ad atmosfere rock dell’ensemble guidato da Sasà Neri. Dopo le ballate irlandesi di Rapunzel e lo sconfinamento nel jazz dello spettacolo ispirato alla storia degli Aristogatti, ora, sulle orme di Bennato, ma, come sempre, con arrangiamenti e mash-up sorprendenti, il ritmo decisamente accelera.

Dietro le quinte, la vocal coach Agnese Carrubba, la coreografa Claudia Bertuccelli, le costumiste Mimma Matina, Titti Galasso e Giulia Alesci, Danilo Auditore al desk audio-luci e Alessandra Borgosano aiuto regia di Neri. Sul palcoscenico, affiancati da decine di performer, i protagonisti sono Davide Caputo (Peter Pan), Francesco Gerbino (Capitan Uncino), Simone Siclari (il coccodrillo),
Claudia Aragona (Wendy), Chiara Caravella (Mary Darling), Valentina Perrone (Trilly), Alessandro Fazio (Spugna), Marina Cacciola e Arianna Cama (Michele e Gianni Darling), Marina Barbera (Nana), Miriam Nicolosi (Giglio tigrato), Gianpiero Santoro (Capo toro seduto in piedi).

Commenti