Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"L’UOMO DIETRO L’OBIETTIVO", MOSTRA FOTOGRAFICA NELLA GALLERIA ARTE CAVOUR

Si intitola "L’uomo dietro l’obiettivo" la mostra fotografica che si inaugurerà sabato 25 Marzo alle ore 18.00 nella Galleria Arte Cavour (Corso Cavour 119 - Messina).
Messina, 24/03/2017 - In mostra le opere di Marco Mondello, giovane fotografo messinese. Organizzatori della mostra sono il Direttore Paolo Accordino e il Direttore Artistico Maurizio Gemelli. Relatore è il fotografo Davide Lupica.
La mostra osserverà i seguenti orari di visita: da lunedì al sabato dalle ore 17.00 alle 20.00.
Con la fotografia Marco Mondello ci pone a contatto con il suo essere siciliano, attraverso le foto particolari e originali scattate nei luoghi che ha visitato. I soggetti di Marco sono variegati, dai luoghi e monumenti tipicamente siciliani alle macro e i soggetti naturali come animali e fiori. Tutte le foto sono legate dalla quotidiana ricerca dello straordinario nell'ordinarietà dei rapporti con l'ambiente.

L’uomo dietro l’obiettivo è Marco, perché ciò che vediamo nella mostra è la sua particolare visione della realtà. In tal senso il soggetto della mostra è colui che fa la le foto, non le foto stesse.
Particolare aspetto delle foto in mostra sono l’utilizzo dell’HDR - High Diynamic Range, che in inglese significa più o meno ampia gamma dinamica. Una nuova tecnica fotografica che permette creare immagini con livelli di illuminazione che vanno molto più in alto e molto più in basso di quanto normalmente possibile, in poche parole HDR ci fa avere colori e luci più intense.
_______________
Organizzazione:

Direttore Paolo Accordino
Direttore artistico Maurizio Gemelli

Relatore evento:

Davide Lupica


Mostra fotografica “ L’uomo dietro l’obiettivo”

Galleria “Arte Cavour”
Corso Cavour 119 – Messina

25 marzo – 6 aprile 2017
Inaugurazione 25 marzo ore 18:00

Orari di visita dal lunedì al sabato 17:00-18:00

Ingresso Gratuito

Commenti