Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO, SS113 TORRE DELLE DIAVOLE: I SOLDI STANZIATI NON SONO PASSATI DALLE CASSE COMUNALI”

L'Amministrazione Comunale in relazione all'articolo apparso oggi sul quotidiano "Gazzetta del Sud" riguardante la SS113 in località Torre delle Ciavole. Con preghiera di diffusione
Piraino (Me), 09/03/2017 - “I soldi stanziati pari a € 1.100.000,00 non sono assolutamente passati dalle casse comunali, in quanto la struttura commissariale stessa ha provveduto ad aggiudicare i lavori avvalendosi della progettazione fornita dalla società Invitalia, e da parte del Comune di Piraino è stata fornita la direzione dei lavori e la nomina del responsabile del procedimento. Nessuna mancanza di competenze di professionalità!!!”
Sono le parole del sindaco di Piraino, dott.ssa Gina Maniaci, che così risponde all'articolo apparso quest'oggi sulle pagine della Gazzetta del Sud, in cui l'Associazione politica Piraino 2.0 accusa la giunta comunale di incuria, disinteresse ed incapacità amministrativa. Inoltre da come si evince dalla nota in allegato, dalla riunioni tenutesi presso gli Uffici della Struttura Commissariale è emersa la priorità per gli interventi in località San Costantino e San Leonardo.
Quindi nessun motivo oscuro.

Attualmente sono stati effettuati i collaudi dei primi due interventi (Opere di consolidamento in contrada San Costantino e San Leonardo) e dopo le necessarie verifiche e ricognizioni si potrà determinare la ripresa della progettazione esecutiva del terzo intervento (Opere di consolidamento in contrada Torre delle Ciavole).
Riguardo all'intervento in località Torre delle Ciavole, questa Amministrazione cercherà di sollecitare in ogni modo l'ufficio del Commissario Straordinario, sulla necessità dell'intervento con l'assegnazione di nuove risorse.
In tema di memoria e ricordi, è bene ricordare ai concittadini che il riferimento politico dell'Associazione Piraino 2.0, Maurizio Ruggeri, all'epoca dei fatti ricopriva l'importante carica di Assessore ai Lavori Pubblici.

Commenti