Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BARCELLONA P.G., EX OPG TRASFORMATO IN CARCERE MA CON POCHI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA

La trasformazione in carcere dell’ex OPG è in corso da tempo, non è stata un’operazione facile e nemmeno particolarmente veloce in quanto l’approvazione dell’ODG a prima firma Villarosa risale al “lontano” luglio 2014.

Roma 20 aprile 2017 - Il deputato Barcellonese, dopo aver ottenuto il risultato richiesto, ha costantemente monitorato l’evoluzione che ha portato alla trasformazione definitiva in carcere anche perché l’argomento è stato sempre al centro dell’attenzione del deputato Villarosa sin dall’inizio del mandato e, nel corso degli anni, sono state molte le visite in diverse strutture carcerarie Siciliane.
Da novembre 2016 la struttura carceraria Barcellonese è diventata Casa Circondariale, quindi una vera struttura complessa, suddivisa in tre sezioni separate, una delle quali “trattamentale” per minorati psichici sopravvenuti ed ex internati non ancora definitivamente trasferiti altrove.

L’oggetto della recente interrogazione riguarda appunto questo ampliamento del carcere Barcellonese, di per sé cosa positiva, purtroppo non ancora affiancato dall’ampliamento del personale necessario per un perfetto funzionamento della struttura. Per vari motivi, anche facilmente immaginabili, gli agenti di polizia penitenziaria che svolgono il ruolo descritto dal nome che portano sono, attualmente, circa 60, da suddividersi nei tre turni previsti e al netto di malattie/assenze.
Le caratteristiche del carcere sono parecchio diverse da quelle dell’ex OPG, il numero di visite esterne è ovviamente aumentato a dismisura e riuscire a garantire un perfetto funzionamento non è sempre un’impresa facilissima nonostante i lodevoli sforzi di tutto lo staff del carcere.

Con questa interrogazione il deputato Barcellonese chiede l’adeguamento della pianta organica considerando che adesso la nostra città ha una struttura carceraria complessa e, nell’immediato, chiede anche, in attesa di provvedimenti definitivi, la dislocazione di almeno 20 agenti di polizia penitenziaria ad integrazione dell’attuale pianta organica sottodimensionata.

Commenti