Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ORLANDO INCONTRA AD ENNA I GIOVANI, NASCE COMITATO GIOVANILE REGIONALE

Unire l’Italia, Unire il PD. Non un semplice slogan per noi, ma il senso dell’impegno che va recuperato. Unire il Sud al Nord del Paese, Unire Mediterraneo ed Europa, Unire il tessuto sociale del nostro Popolo. Riscoprire l’uguaglianza, la solidarietà, la questione meridionale, giovanile, morale, occupazionale, la funzione sociale del lavoro e la necessità di un impegno e una presenza dello Stato per garantire la legalità, i servizi sanitari, le infrastrutture, l’assistenza sociale.

15 Aprile 2017 - Questo è il senso dell’iniziativa che Sabato 15 Aprile, il Comitato regionale “Giovani x Orlando Sicilia” sta organizzando ad Enna, nei pressi della suggestiva frazione di Pergusa, all’Hotel Garden, per le 10.30, alla presenza del Ministro della Giustizia, on. Andrea Orlando, candidato per le Primarie del 30 Aprile alla segreteria nazionale del Partito Democratico.

“Vogliamo provare a dare una scossa, costruire un protagonismo” dice Lillo Colaleo, direzione nazionale Giovani Democratici, “e sopratutto offrire un contributo, da sinistra, che venga dalle giovani generazioni dei democratici e che parli alle nostre città, ai nostri coetanei”. Dice la sua pure Angelo Greco, giovanissimo segretario del circolo Pd Akradina - Grottasanta di Siracusa: “Bisogna tornare alla vera essenza del PD: in strada, tra la gente, nelle periferie, tra i lavoratori, tra i giovani. E’ lì che bisogna recuperare l’idea di un centrosinistra progressista che punta alla difesa delle classi deboli. In questo contento l’unico che lo sta facendo, mettendoci la faccia, è Andrea Orlando, capace di incontrare i ceti più povero nelle zone popolari e restituendo al PD quella figura di vicinanza ai cittadini che deve essere al centro del proprio interesse e della propria agenda politica”.

All’iniziativa interverranno esponenti della mozione locale e regionale, come Pino Amore, Stefania Marino, consigliere comunale candidata all’assemblea nazionale, e l’on. Giuseppe Berretta, coordinatore regionale della mozione Orlando, e ragazzi e ragazze del comitato, come Adriano Licata e Massimo Parisi, segretari provinciali dei Giovani Democratici, rispettivamente di Enna e Messina, Federica Barbato, componente della segreteria provinciale GD Catania e candidata all’assemblea nazionale, e Lillo Colaleo, vice-presidente GD Sicilia e componente della direzione nazionale dei giovani democratici.

Per l’iniziativa sarà lanciato un documento politico, con libera sottoscrizione fino alla data delle primarie, rappresentativo della generazione under 35 siciliana che sostiene la candidatura di Andrea Orlando a segretario nazionale. L’assemblea sarà visibile con diretta live direttamente dalla pagina sociale su face book “Giovani x Orlando Sicilia”.

Commenti