Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PASQUA IN VACANZA: CONSIGLI PER CHI PARTE

Pasqua è l’occasione per molti italiani di andare in vacanza o per raggiungere i familiari nei paesi di origine, con il conseguente aumento del traffico sulle strade e affollamenti nei porti aeroporti e stazioni ferroviarie. La Polizia di Stato in occasione delle festività ha predisposto servizi di controllo e prevenzione per far sì che gli spostamenti possano avvenire senza disagi.
14/04/2017 - Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri hanno potenziato la vigilanza lungo le arterie autostradali e gli itinerari verso i luoghi di villeggiatura per garantire le condizioni di sicurezza e fluidità della circolazione sulle principali vie di comunicazione. I controlli, invece, riguarderanno soprattutto il rispetto delle condizioni psicofisiche, con l'utilizzo di etilometri e precursori, per una efficace azione di contrasto della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, nonché per il rispetto dei limiti di velocità, delle regole sul sorpasso e dell'uso corretto delle corsie di emergenza.
Particolare riguardo viene posto anche al contrasto della microcriminalità nelle aree di servizio e di parcheggio autostradali, dove spesso vengono consumati reati in danno dei viaggiatori.
Per questo vi ricordiamo alcuni consigli e regole da seguire per la guida come ad esempio rispettare i limiti di velocità, informarsi sui cantieri che rimangono aperti e su eventuali percorsi alternativi e fare soste frequenti soprattutto se ci si sente stanchi.
Sulla nostra pagina dedicata è disponibile il calendario con le fasce orarie di divieto di circolazione per i mezzi pesanti (con massa superiore alle 7,5t), e le indicazioni circa le condizioni di traffico del proprio itinerario – via radio, via APP, via telefono - prima di intraprendere il viaggio e tenersi aggiornato dopo la partenza.
L’Anas e le società autostradali hanno chiuso tutti i cantieri stradali in questo periodo di ferie, lasciando attivi solo quelli inamovibili. Ciascuna ha pubblicato sul proprio sito web le previsioni dettagliate di traffico nelle diverse giornate e orari del ponte pasquale.
In relazione all’incremento di traffico viaggiatori in treno la Polizia ferroviaria ha disposto un incremento di controlli nelle maggiori stazioni del Paese così come per la Polizia di frontiera nei porti ed aeroporti.
Vi ricordiamo inoltre gli accorgimenti da seguire per chi viaggia in auto e in treno, .

http://www.poliziadistato.it/articolo/3858f0aa8bbbaf5304591960/


Commenti