Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RETE FOGNANTE, RISCHIO IGIENICO-SANITARIO AL PROSSIMO G7 DI TAORMINA

Presentazione da parte del deputato Alessio Villarosa di un interrogazione sulla situazione del Consorzio Rete Fognante, in particolare del rischio igienico-Sanitario legato al prossimo G7 di Taormina. Villarosa: “Il Consorzio Rete Fognante vanta debiti milionari? Intervenga il ministero.”

Roma, 19 aprile 2017 – Il deputato Alessio Villarosa del Movimento 5 Stelle comunica di aver depositato oggi un’interrogazione indirizzata al ministero dell’ambiente affinché si attivi sia per evitare un’emergenza igienico-sanitaria durante il prossimo G7 a Taormina utilizzando, qualora fosse possibile, parte dei fondi stanziati per l’evento, sia accertare le cause che hanno creato questa situazione debitoria intervenendo per prendere dei provvedimenti nei confronti degli enti interessati.

“Ho deciso di depositare quest’interrogazione a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal presidente del Consorzio Rete Fognate, Dr. Andrea Raneri, e riportate in un articolo del 26 marzo u.s. sulla Gazzetta del Sud. Trovo incredibile che possa crearsi un rischio igienico-sanitario non solo in vista di un importante evento come il G7, ma anche in prossimità della stagione balneare, dovuto al blocco degli impianti per la mancanza di fondi a disposizione a seguito dei forti debiti dei comuni aderenti.”



Commenti