Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STRADE SICILIANE AL COLLASSO, D'UVA: "IL MINISTERO VERIFICHI LE RESPONSABILITÀ DEL CAS"

Strade siciliane al collasso, D'Uva: "Il Ministero verifichi le responsabilità del Cas". Comunicato stampa sull'interrogazione presentata dal PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D'Uva, sulla disastrosa condizione delle autostrade siciliane e sulle responsabilità del Cas

Roma, 4 aprile 2017 - “Le strade siciliane sono al collasso. I cittadini rischiano la vita ogni volta che percorrono quelle arterie piene di buche e asfalto dissestato. E il CAS, che dovrebbe garantirne la manutenzione e la sicurezza, continua a non effettuare lavori, se non puramente marginali”. Il PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, ha presentato una nuova interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per ritornare sull’annosa situazione delle autostrade siciliane, in particolare dei tratti Messina-Palermo, Messina-Catania-Siracusa e Siracusa-Gela.

“Partiamo dal fatto che il CAS è attualmente concessionario Anas – ha incalzato D’Uva - e da tempo esso è sottoposto ad indagini penali per presunti sprechi di denaro pubblico nonché per la mancanza di adeguati sistemi di sicurezza e di manutenzione nei tratti autostradali che gestisce”.
Una situazione grave che il deputato aveva già portato all’attenzione del Governo non tempo addietro. Lo stesso Sottosegretario di allora aveva risposto che si stavano prendendo provvedimenti, anche in vista di un possibile annullamento della concessione qualora il CAS perpetrasse nelle inadempienze.

“A distanza di mesi siamo ancora punto e da capo. Per questo ho sollecitato ancora una volta il Governo perché verifichi se il Consorzio abbia davvero eseguito le manutenzioni ordinarie e straordinarie necessarie alla messa in sicurezza di queste autostrade che continuano a presentare numerose buche, asfalto dissestato e molteplici restringimenti”, ha concluso D’Uva. “Questa realtà è fonte di pericolo per tutti coloro che percorrono le arterie e che, quotidianamente, rischiano la vita”.
___________________
AUTOSTRADA MESSINA-CATANIA: DEFINITE LE DITTE ESECUTRICI DI ALTRI LAVORI

A seguito ultimazione delle complesse procedure di gara (secondo la vigente normativa e le direttive dell’ANAC) sono state rese note le aggiudicazioni di altri lavori - per 1.800.000,00€ - da eseguire nella A18:

1) RIPRISTINO DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE NELLA TRATTA COMPRESA TRA LA BARRIERA DI SAN GREGORIO E LO SVINCOLO DI TAORMINA (IN ENTRAMBE LE DIREZIONI). Importo base 194.000.00€. Ditta esecutrice Consorzio Stabile F2B di Roma

2) RIPRISTINO DELLE BARRIERE INCIDENTATE NELLA TRATTA COMPRESA TRA LA BARRIERA DI SAN GREGORIO E LO SVINCOLO DI TAORMINA (IN ENTRAMBE LE DIREZIONI). Importo base 189.800,00€. Ditta esecutrice Mico srl di Mussomeli (CL)

3) MANUTENZIONE STRAORDINARIA, FINALIZZATA ALLA RIAPERTURA AL TRAFFICO DELLA GALLERIA SANT’ALESSIO (A18), CARREGGIATA DIREZIONE MESSINA. Importo base 735.000,00€. Ditta esecutrice Soteco di Aulla (Massa Carrara)

4) PULIZIA DEI FOSSI DI GUARDIA, PONTICELLI, CANALI E SCARICHI A MARE E PULIZIA DELLE OPERE IDRAULICHE A PROTEZIONE DELLE GALLERIE LUNGO LA TRATTA AUTOSTRADALE A/18, IN ENTRAMBE LE DIREZIONI. Importo base 679.407,54€. Ditta esecutrice Edildelta srl di Roccavaldina.

Nei prossimi giorni sarà indicata la ditta esecutrice della gara avente per oggetto:

RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE IN CORRISPONDENZA DELLA BARRIERA DI SAN GREGORIO E DEGLI SVINCOLI DI ACIREALE E GIARRE DELL’AUTOSTRADA A/18 MESSINA-CATANIA. Importo base €1.287.000,00.

Commenti