Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

G7 TAORMINA. L’ARMA DEI CARABINIERI AUMENTA I CONTROLLI ANTITERRORISMO

Taormina. L’arma dei Carabinieri aumenta i controlli antiterrorismo: nella Perla gia’ presenti le squadre operative di supporto. Tra i Reparti Speciali schierati dall’Arma dei Carabinieri a Taormina in occasione del G7, emergono le Squadre Operative di Supporto.
Messina, 16 maggio 2017 – Sono unità speciali antiterrorismo, messe in campo dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, composte da uomini appositamente addestrati ed in grado di fronteggiare le situazioni più particolari. I militari sono dotati di un equipaggiamento speciale nonché di attrezzature in uso normalmente ai reparti d’élite dell’antiterrorismo. Le S.O.S. permettono al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di disporre di uno “scudo” di prima risposta antiterrorismo versatile e configurabile secondo le necessità del momento in qualsiasi parte del territorio con brevi tempi di intervento.

Le SOS, infatti, sono la risposta immediata ai gruppi terroristici armati, in grado di arginare tempestivamente possibili incursioni armate, anche con l’uso della forza. Uomini addestrati ad entrare in azione in caso di attacchi a fuoco verso gruppi di persone, raid isolati all’indirizzo di cittadine comuni o esponenti delle istituzioni. Le SOS operano secondo precise regole di ingaggio e svolgono compiti di sorveglianza e ricognizione dei territori loro affidati con il massimo rigore. Tiratori scelti, all’occorrenza impiegano anche fucili d’assalto e sono in grado di operare negli ambienti più diversi. Le squadre SOS inviate dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in vista del G7, già da diversi giorni operano una vigilanza agli obiettivi sensibili in sinergia con i militari della Compagnia di Taormina, che nelle ultime ore hanno ulteriormente intensificato il controllo del territorio di tutta l’area del taorminese.

Commenti