Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"RAPPORTO MEDICO PAZIENTE ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA", IL CONGRESSO A MESSINA

Congresso su "Rapporto medico paziente alla luce della nuova normativa Legge 8 Marzo 2017 N° 24" che si terrà il prossimo 27 Maggio 2017 dalle ore 08.30 all'Hotel Royal di Messina.
Messina, 24 maggio 2017 – Illustrare le novità che riguardano il rapporto tra medico e paziente, in base alle nuove norme introdotte dalle legge n.24 del 28 marzo scorso, l'obiettivo del corso di aggiornamento per medici e avvocati che si terrà il 27 maggio, al Royal Palace Hotel di Messina, promosso dal Centro medico polifuzionale “New Delta”, con il patrocinio dell'Ordine provinciale dei Medici, chirurghi ed odontoiatri e accreditato dall'Ordine provinciale degli Avvocati. In particolare, saranno trattati i temi delle procedure da azionare relativamente alla dinamica del rapporto tra il diritto del paziente e gli elementi essenziali dell'attività medica. L'iscrizione al corso, rivolto anche a tutte le figure professionali sanitarie, è gratuita, ma si richiede la prenotazione. Per informazioni si può telefonare al numero fisso 090.673391. La partecipazione dà diritto all'acquisizione di 8 crediti formativi per i medici e di 3 per gli avvocati. L'evento gode anche del patrocinio de “Il Cenacolo culturale”

Questo il programma dei lavori:
08,30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
09,00 SALUTO AUTORITA'
• per l'Ordine dei Medici: dott. Giacomo CAUDO
• per l' Ordine degli Avvocati: avv. Vincenzo CIRAOLO
• per il Cenacolo culturale: avv. Lucio CASTAGNA

MODERA Gisella CICCIO', giornalista

09,20 NUOVO ITER PROCEDIMENTALE- avv. Rosanna GAMBARDELLA

09,40 RESPONSABILITA' MEDICA E GESTIONE DEI SINISTRI-
avv. Giancarlo NIUTTA, direttore UOC Avvocatura Asp Messina

10,10 COLPA MEDICA E NESSO DI CAUSALITA'- avv. Margherita CUTRI'

10,30 COFFEE BREAK

11,00 LE PROCEDURE MEDICHE ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA
ED I NUOVI OBBLIGHI ASSICURATIVI- dott. Carmela GEMELLARO,
giurista del Lavoro

11,20 TAVOLA ROTONDA
• dott. Francesco Maria ACCARDO, dirigente medico
• avv. Roberto ROSELLI
• avv. Salvatore GIANNONE

13,00 LUNCH

MODERANO prof. Giuseppe GAMBARDELLA
direttore sanitario Centro Medico New Delta
prof. Giovanni GERMANA', già ordinario di Anatomia comparata
Unime

14,00 ASPETTI DI MEDICINA LEGALE – dott. Pietro D'ALESSANDRO
dirigente medico CTU Tribunale di Messina

14,30 RESPONSABILITA' MEDICA IN PSICHIATRIA-
dott. NICOLA GAMBARDELLA, psichiatra, dirig. medico osp. Sirina

15,00 DINAMICHE PSICOLOGICHE NEL
RAPPORTO MEDICO- PAZIENTE
dott. Angelica SALVO, psicologa Centro medico New Delta

15,30 DIBATTITO

16,00 COMPILAZIONE TEST ECM

Commenti