Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LAVORATORI ASU, CRESCE L'ATTESA DEI LAVORATORI ASU PER L'INCONTRO CON L'ASSESSORE REGIONALE MANGANO

L'Assessore Regionale al Lavoro Carmencita Mangano Giovedì 8 Giugno incontrerà le organizzazioni sindacali sulle problematiche Asu
04/06/2017 - Cresce l'attesa dei lavoratori Asu , per l'incontro di giovedi 8 giugno tra l'Assessore Regionale al Lavoro Carmencita Mangano e le organizzazioni sindacali, interessate a conoscere le novità della L.R. 8/2017 , che fissa il termine di 180 giorni per acquisire l'interesse dei lavoratori Asu ad essere iscritti nella “sezione Esuberi”. all' interno dell' elenco unico regionale, già disciplinato dalla L.R. 5/2014. Entro lo stesso termine, tutti gli Enti pubblici e privati, utilizzatori di lavoratori Asu devono avviare le procedure di stabilizzazione, previa adozione e/o aggiornamento del programma di fuoriuscita dal Bacino Asu, nonché promuovendo le procedure di mobilità dagli enti di appartenenza “saturi” a quelli con “capacità assunzionale”

Commenti