Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINEO COMMISSARIO STRAORDINARIO A TRAPANI, CROCETTA FIRMA LA NOMINA

Palermo, 28 giu. 2017 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ringrazia il procuratore Messineo per avere accettato l'incarico di commissario straordinario per il sindaco, la giunta e il consiglio comunale di Trapani.
“Sono convinto – dice Crocetta - che la scelta del procuratore Messineo sia la più corretta e la più giusta per Trapani, una città che ha bisogno - in una fase in cui non è stato possibile eleggere gli organismi rappresentativi - di un commissario di garanzia in grado di operare per il bene comune e per l'interesse della città. Abbiamo già apprezzato le qualità amministrative del procuratore in una situazione molto difficile, quella del comune di Castelvetrano. Siamo convinti che l'impegno eccezionale manifestato a Castelvetrano, sarà profuso anche a Trapani. Grazie procuratore, - conclude il presidente - a nome dei siciliani e dei cittadini trapanesi”.

Commenti