Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINEO COMMISSARIO STRAORDINARIO A TRAPANI, CROCETTA FIRMA LA NOMINA

Palermo, 28 giu. 2017 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ringrazia il procuratore Messineo per avere accettato l'incarico di commissario straordinario per il sindaco, la giunta e il consiglio comunale di Trapani.
“Sono convinto – dice Crocetta - che la scelta del procuratore Messineo sia la più corretta e la più giusta per Trapani, una città che ha bisogno - in una fase in cui non è stato possibile eleggere gli organismi rappresentativi - di un commissario di garanzia in grado di operare per il bene comune e per l'interesse della città. Abbiamo già apprezzato le qualità amministrative del procuratore in una situazione molto difficile, quella del comune di Castelvetrano. Siamo convinti che l'impegno eccezionale manifestato a Castelvetrano, sarà profuso anche a Trapani. Grazie procuratore, - conclude il presidente - a nome dei siciliani e dei cittadini trapanesi”.

Commenti