Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS. PONTE PETRUSA, NON PRIMA DELL’AUTUNNO LA PROCEDURA DI APPALTO

30 luglio 2017 - Anas smentisce che dopo la demolizione del ponte Petrusa sia "tutto fermo". In seguito alla chiusura del ponte, disposta per garantire la pubblica incolumità, Anas ha infatti tempestivamente avviato tutte le attività necessarie alla realizzazione di un nuovo ponte. La demolizione dell'opera è avvenuta lo scorso marzo mentre l'attività di progettazione è attualmente in fase di ultimazione. In particolare, il progetto esecutivo è stato sottoposto la scorsa settimana al Comune di Agrigento per la verifica della compatibilità urbanistica, mentre la prossima settimana è prevista la preconferenza dei servizi per l'approvazione.
In autunno potrà quindi essere avviata la procedura di appalto per l'affidamento dei lavori, del valore complessivo di circa 4 milioni di euro.

Va infine evidenziato che l'allungamento del percorso tra Agrigento e Favara è di circa 900 metri in direzione Favara e circa 10 km in direzione opposta, con un incremento dei tempi di percorrenza rispettivamente di 2 e 8 minuti.
________________
Foto di repertorio


Commenti