Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ART.1- MDP E SINISTRA ITALIANA INCONTRANO LEOLUCA ORLANDO, ARRIVA BERSANI A PALERMO

Vertici siciliani Art.1-Mdp e Sinistra Italiana incontrano Leoluca Orlando. “Avviato percorso costruzione proposta politica comune e inclusiva”. Bersani a Palermo lunedì 24 luglio, Hotel San Paolo Palace ore 17

Palermo, 18 luglio 2017 - Palermo - Una delegazione unitaria di Art.1-Mdp e Sinistra Italiana ha incontrato stamani a Palazzo delle Aquile il sindaco di Palermo Leoluca Orlando per discutere delle elezioni regionali del 5 novembre. Presenti Fabio Giambrone, Angelo Capodicasa, Mariella Maggio e Pippo Zappulla per Art.1-Mdp e per Sinistra Italiana Luca Casarini e Bianca Guzzetta.
Durante l'incontro sono stati discussi i punti politici e programmatici "sui quali rifondare la visione di una Sicilia nuova e in netta cesura con le politiche del governo Crocetta, prime fra tutte la questione dell'accoglienza dei migranti, il tema dei beni pubblici e comuni come l'acqua e i rifiuti, interventi per lo sviluppo economico e occupazionale e la questione morale". Con il vertice si oggi "si avvia il percorso per la costruzione di una proposta politica comune, aperta e inclusiva per il governo della Sicilia in grado di mettere le migliori esperienze civiche e progressiste siciliane".
"Il profilo del candidato presidente come quello della seconda carica dello Stato Pietro Grasso segnerebbe, per questo progetto - sottolineano Mdp e Sinistra italiana - un punto importante grazie al quale fare partire una forza egemone in grado di scardinare assetti precostituiti e per costruire politiche reali ed efficaci in grado di incidere sulla vita dei siciliani e delle siciliane. Si è convenuto che già dai prossimi giorni i promotori dell'incontro di oggi si riuniranno per concretizzare modalità, struttura e iniziative del progetto".

“Insieme per la Sicilia” è il tema della convention di Art.1-Mdp in programma lunedì prossimo 24 luglio alle ore 17 nell’hotel San Paolo Palace a Palermo, alla presenza del leader Pierluigi Bersani.





Commenti