Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA P.G, MIANO E PERDICHIZZI ADERISCONO ALL'ASSOCIAZIONE PRIMA IL TERRITORIO

Barcellona P.G. (Me), 01/08/2017 - Durante l'incontro svoltosi a Barcellona P.G. tra il Presidente dell'associazione “Prima il Territorio” Antonio Catalfamo e il consigliere comunale Sebastiano Miano - già presidente della Commissione urbanistica - e il consigliere comunale Francesco Perdichizzi, attuale vicepresidente del consiglio comunale di Barcellona, appartenenti al gruppo consiliare “Sicilia democratica-Libera Barcellona”, hanno aderito al progetto di “Prima il Territorio” presentato alla Camera dei Deputati lo scorso 9 giugno. L'associazione prima il territorio che nasce a Barcellona ma che ha ce riferimento l'intera provincia di Messina ha già aperto delle sedi distaccate a Villafranca Tirrena e Milazzo a conferma dell'impegno profuso dai volontari in difesa dell'ambiente e della salvaguardia della salute del cittadino.

"In questi primi mesi di attività molti giovani ed esponenti politici del territorio si sono avvicinati al nostro progetto sposando quelle che sono state le nostre iniziative, come la battaglia in difesa dell'Ospedale di Barcellona, la denuncia sulle discariche abusive di amianto, la proposta per la salvaguardia del Castello di Milazzo - ha dichiarato Antonio Catalfamo - siamo molto soddisfatti per l'ennesimo riconoscimento del nostro lavoro. La nostra squadra si arricchisce di due importanti elementi che sono impegnati nelle istituzioni cittadine e che ci fanno ben sperare per il proseguo delle nostre attività."

"Ci siamo trovati in piena sintonia con l’associazione Prima il Territorio, la quale mette al centro il cuore pulsante della città - ha dichiarato il consigliere Miano - ed è per questo che abbiamo deciso di aderire e contribuire a questo progetto che poggia le sue radici sull'interesse della comunità, avvicinando il cittadino ai valori della nostra società."

"Prima il territorio ha svolto un lavoro encomiabile in questi primi mesi di attività e noi intendiamo sostenere i punti cardine condivisi dal presidente Catalfamo portandoli in seno al consesso comunale." Ha invece concluso così il consigliere Perdichizzi.
_______________________


NEBRODI E DINTORNI
Supplemento alla testata giornalistica 'Il Parco dei Nebrodi'
Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi.
Registrazione Tribunale di Patti (Messina) del 12/3/1992

Direttore responsabile:
Domenico Molica Colella (cell. 333.2285755)

● Il nostro indirizzo è: nebrodiedintorni@gmail.com

Nebrodi e dintorni. Nebrodi news, notizie dai Nebrodi e sui Nebrodi. Ambiente, alimentazione, cultura, mare e pesca. Sicilia, Messina e provincia, paesaggio, escursioni, libri, radio, televisione, personaggi, vita vissuta, prodotti e ambiente naturale.

Commenti