Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: È EMERGENZA ACQUA A CIANTRO, DIVIETO IN VIA ALBERO

Milazzo (Me), 01/8/2017 - Il divieto di consumo di acqua potabile per scopi alimentari resta solo per i residenti di via Albero. Lo ha disposto con una nuova ordinanza il sindaco Giovanni Formica alla luce delle ultime analisi trasmesse dal laboratorio “Capone Lab srl”.
Con l’ordinanza n. 125 del 31 luglio c.a., il primo cittadino revoca l’ultimo suo provvedimento del 28 luglio scorso che limitava già il divieto alle sola cooperativa Serena, pal. A e B e a via Albero e mantiene “in via prudenziale” il divieto “lungo tutta la via Albero, ambo i lati”.
Dai rapporti di prova trasmessi dal laboratorio milazzese emerge che l'acqua in distribuzione presso il condominio cooperativa Serena, pal. A, B e via Ciantro n. 20, così come quella analizzata al rubinetto delle abitazioni, non presenta contaminazioni, mentre ancora non conforme si presenta quella attinta lungo la via Albero.

Commenti