Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EDILIZIA SCOLASTICA, DE FILIPPO: “MAI COSÌ TANTI INVESTIMENTI”

Roma, 18 luglio 2017 - “I numeri presentati oggi in conferenza stampa a Palazzo Chigi danno la misura dello straordinario investimento che questo Governo, in continuità con il precedente, sta facendo per l’edilizia scolastica. 9,5 miliardi di euro stanziati tra il 2014 e il 2017, 10.452 interventi finanziati, 7.238 cantieri aperti: sono cifre che testimoniano quanto sia importante per noi far crescere le studentesse e gli studenti in luoghi sicuri, innovativi, decorosi”. Così il Sottosegretario all’Istruzione, Vito De Filippo.

“A questo va aggiunto il lavoro strategico, mirato e sinergico che portiamo avanti attraverso l’Osservatorio per l’Edilizia Scolastica, per monitorare e non disperdere i fondi, e l’operazione di trasparenza che abbiamo avviato grazie al fascicolo elettronico degli istituti e all’Anagrafe degli edifici scolastici, un atto dovuto che va a vantaggio delle famiglie e delle comunità di riferimento. La sicurezza delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi è una priorità alla quale intendiamo dedicare sempre maggiore attenzione e risorse”, ha concluso il Sottosegretario.

Commenti