Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FESTIVAL DEL FILM PER RAGAZZI DI GIARDINI NAXOS NEL ‘SEGNO’ DI COLLODI

Si inaugura domani il Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos. Il primo ospite premiato sarà Luca Collodi, giornalista di Radio Vaticana. Il noto giornalista radiofonico salirà sul palco del Festival di Giardini domenica 23 luglio e riceverà il premio Naxos - Cavalluccio Marino per la Comunicazione

Giardini Naxos, 21 luglio 2017 - Con la proiezione del film di animazione “Oceania”, prodotto da Walt Disney Pictures e Walt Disney Animation Studios, sarà inaugurato domani sera, sabato 22 luglio alle ore 21.00, il Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos. La manifestazione, che quest’anno taglia l’importante traguardo della 22esima edizione si svolgerà, come di consueto, negli spazi dell’Oratorio Don Bosco di Via Pietragoliti 7. Nella serata di domenica 23 luglio, ospite del Festival sarà il noto giornalista Luca Collodi, caporedattore del canale italiano di Radio Vaticana, al quale verrà assegnato il premio Naxos - Cavalluccio Marino per la Comunicazione, visto il suo impegno giornalistico in ambito ecclesiale e sociale.
Il Festival, la cui direzione artistica è affidata a Ignazio Vasta, è organizzato dall’Associazione “Centro di Solidarietà P.O.R.T.O. – Onlus”, presieduta da mons. Salvatore Cingari e il Consultorio La Famiglia di Giardini Naxos, in collaborazione con il Centro Studi Cinematografici presieduto da Mariolina Gamba, il Comune di Giardini Naxos, la Città Metropolitana di Messina, il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia, i Cinecircoli Don Bosco e Salvatore Quasimodo.
La 22esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos è sostenuta da: Commerciale Gicap Spa con i marchi QuiConviene.it e In-grosso Alimentare Cash & Carry, Festarredo di Daniela Panarello, Lido di Naxos, Franco Group, Taverna Naxos e Cundari Inn Hotel.

Commenti