Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

INCENDI SICILIA: CROCETTA FIRMATE CONVENZIONI CON CARABINIERI, MARINA MILITARE, ESERCITO E VIGILI DEL FUOCO

Sicilia. Antincendio, Crocetta:”firmate convenzioni coi carabinieri, marina Militare e ed esercito, martedì quella coi vigili del fuoco”
Palermo, 28 lug. 2017 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta e l'assessore al Territorio e ambiente Maurizio Croce, comunicano che sono state firmate tre convenzioni per tre elicotteri antincendio, rispettivamente coi comandi nazionali di Carabinieri, Marina Militare ed Esercito, mentre verrà firmata martedì prossimo, a Palermo, quella coi Vigili del fuoco relativa a mezzi aerei ed interventi di terra.

Emergenza incendi, l'intervento del presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, nel corso dell'audizione informale in commissione Ambiente del Senato. 

Per Crocetta sarebbe necessario “un monitoraggio delle aree più a rischio e l'emergenza incendi andrebbe affrontata con più mezzi". Crocetta: “La Regione dispone di 5 mila ausiliari della forestale che impiega nelle campagne antincendi. Fino al 2014 la Regione appaltava il servizio degli elicotteri antincendio, ma il nolo incrementava il numero di incendi, essendo pagati per ogni intervento aereo.

Allora abbiamo detto: mai più un sistema privato, e nel 2015 abbiamo stipulato una convenzione sia con il Corpo Forestale dello Stato sia con in Vigili del Fuoco per la fornitura dei mezzi aerei; convenzione che ha funzionato benissimo. Poi, la novità del 2017. Alla fine di maggio ci viene comunicato che la convenzione non poteva essere rinnovata perchè lo Stato non aveva mezzi. Notizia drammatica, lo Stato deve avere i mezzi”.

“Abbiamo scoperto – afferma ancora Crocetta - che i mezzi erano passati ad altri servizi e per informazione avuta da Curcio, dei dieci elicotteri a disposizione della Regione Siciliana, solo quattro potevano essere reperiti, perché sei erano in manutenzione. Una manutenzione tardiva... Alla fine di maggio ci è stato comunicato che questi mezzi non c'erano più, che non avevano modo di trovarli e che dovevano metterli a disposizione di tutte le regioni”.



Commenti