Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MONFORTE SAN GIORGIO, ARRESTATO PIROMANE SORPRESO AD APPICCARE IL FUOCO

Sono molti gli interventi delle squadre dei Vigili del fuoco sul territorio nazionale per gli incendi boschivi e di vegetazione. Il numero maggiore di roghi si è verificato in Campania dove i Vigili del fuoco hanno effettuato 190 interventi. In Sicilia sono 152. I Carabinieri di Monforte San Giorgio hanno sorpreso un piromane che a passo spedito si allontanava dal luogo di un incendio. Prontamente bloccato, è stato trovato in possesso di due accendini perfettamente funzionanti, che venivano sottoposti a sequestro

Milazzo, 23 Luglio 2017 - I Carabinieri della Compagnia di Milazzo, alla luce dei numerosi incendi che hanno distrutto ormai vaste aree di macchia mediterranea dei monti Peloritani, stanno promuovendo una maggiore incisività nel pattugliamento notturno delle aree periferiche del territorio, anche montane, nell’ottica di prevenire ulteriori incendi e assicurare alla giustizia i colpevoli. In questo quadro di situazione si inserisce l’arresto operato nella nottata, di Forestieri Giovanni, classe 89.

In particolare i militari della Stazione Carabinieri di Monforte San Giorgio, in servizio perlustrativo , si trovavano a transitare sulla strada ASI nel tratto corrispondente alla frazione Marina dell’omonimo comune. In una strada poco illuminata, la loro attenzione veniva richiamata da un forte bagliore, distante circa duecento metri dalla loro posizione. I militari si portavano prontamente sul posto, senza tuttavia farsi accorgere della loro presenza e, dopo aver allertato i vigili del fuoco, si appostavano dietro un cespuglio sorprendendo il Forestieri che a passo spedito si allontanava. Veniva cosi prontamente bloccato e trovato in possesso di due accendini perfettamente funzionanti, che venivano sottoposti a sequestro.

L’incendio, infatti che inizialmente stava interessando una piccola area boschiva, in assenza di un tempestivo intervento avrebbe potuto creare danni ingenti attesa la vicinanza alla linea ferroviaria. L’uomo veniva trattenuto presso le camere di sicurezza del Comando Compagnia di Milazzo in attesa dell’udienza di convalida fissata per la giornata di domani.

Commenti