Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RALLY DEL TIRRENO: SPETTACOLO GARANTITO 5 E 6 AGOSTO A VILLAFRANCA TIRRENA

Emozioni notturne per il 14° Rally del Tirreno. Spettacolo garantito alla gara del 5 e 6 agosto organizzata a Villafranca Tirrena da Top Competition. Punti della Coppa Italia, Campionato Siciliano e diversi monomarca in palio attraverso tratti cronometrati ad alta adrenalina alle porte di Messina.
Messina, 2 agosto 2017 - Il 14° Rally del Tirreno e il 1° Tirreno Historic Rally riservano intense emozioni e grande spettacolo per il pubblico e per gli oltre 100 iscritti che, lungo tre prove speciali da percorrere altrettante volte, daranno la caccia al successo assoluto e di classe, oltre che ai punti di tutti i Trofei, nella notte tra sabato 5 e domenica 6 agosto nei dintorni di Villafranca Tirrena, alle porte di Messina. Molte le validità del rally messinese in notturna: Coppa Italia Rally, Campionato Regionale Rally ACI Sport con coefficiente 1,5, Trofeo Rally Sicilia con coefficiente 2,5, Trofeo Peugeot, Trofeo Renault e Trofeo R2 Michelin. Il 1° Tirreno Historic Rally sarà valido per il nuovo Trofeo di Zona, una delle 4 prove del sud Italia, oltre che prova del Campionato Regionale, una gara dallo stesso impatto spettacolare e parallela in tutto alla versione moderna.

Mentre è prossima l'approvazione dell'elenco iscritti da parte della Federazione, tutto è pronto sul percorso. Gli organizzatori di Top Competition, come tradizione, hanno selezionato dei tratti di strada già teatro di memorabili sfide sportive, amalgamati con nuove parti di tracciato, per alzare sempre il livello dello spettacolo, nel pieno rispetto della sicurezza in gara. Un mix di ingredienti che uniti alla logistica molto semplice per gestire e seguire la competizione, rende sempre più efficace la funzione di volano riconosciuta all'evento da tutti i partner con il Comune di Villafranca Tirrena a capofila, la Presidenza dell'Assemblea Regionale Siciliana e l'Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo della Regione, oltre a varie e solide realtà private, tra le quali spicca il Centro Commerciale "La Briosa" di Villafranca, sede di partenza e Traguardo della gara, nella festosa cornice di luci dei tanti vari negozi presenti all'interno della struttura.


Il programma entrerà nel vivo già venerdì 4 agosto quando dalle 17 alle 22 gli equipaggi iscritti potranno effettuare le ricognizioni del percorso di gara, sotto stretta sorveglianza degli ufficiali di gara, esclusivamente con auto stradali e nel rigido rispetto delle norme del codice della strada. Sabato 5 agosto nella mattinata dalle 9 alle 13 le verifiche sportive e tecniche presso la Via Peppino Mondello nell'area ex Pirelli di Villafranca Tirrena, dove si trova anche il centro servizi con la Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa. Dalle 11 alle 15 sarà possibile effettuare i test con le auto da gara, lo Shakedown, mentre alle 22 le auto faranno il loro ingresso presso il parco partenza nella luminosa cornice del Centro Commerciale "La Briosa", da dove il primo concorrente lascerà il palco partenza un minuto dopo la mezzanotte. Nove le prove speciali che compongono il 14° Rally del Tirreno, tutte molto ben collegate tra loro anche per gli spostamenti di pubblico ed addetti ai lavori: "Colli 4 Strade" (Km 9,50) passaggi h 0.54, 4.15 e 7.36; "Rometta" (Km 9,50) passaggi h 1.38, 4.59 e 8.20; "New Roccavaldina" (Km 8,45) passaggi h 2.30, 5.51 e 9.12, in totale saranno 82,35 i Km di PS sui 244,02 Km dell'intero percorso di gara.

Parco assistenza e riordinamenti all'interno dell'ara ex Pirelli, alle 3.06, 6.27 e 10.00 i riordini, mentre alle 0.10, 3.26 e 6.47 le assistenze. Alle 10.30 il traguardo con Cerimonia di premiazione sul palco al Centro Coommerciale "La Briosa".
La macchina organizzativa prevede un imponente spiegamento di persone e mezzi a salvaguardia della sicurezza, a coordinare il tutto sarà il Direttore di Gara Michele Vecchio, coadiuvato dai colleghi Alessandro Battaglia e Graziano Basile.

Commenti