Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

ESODO 2017: ORE DI ATTESA AGLI IMBARCADERI DI VILLA SAN GIOVANNI PER LA SICILIA

A2 “Autostrada del Mediterraneo”, Anas: svincolo di Villa San Giovanni, in direzione Nord, chiuso in uscita per consentire lo smaltimento delle auto incolonnate agli imbarchi per la Sicilia. I tempi di attesa per imbarcarsi sono stimati in 120 minuti. I veicoli provenienti da Reggio Calabria e diretti a Villa San Giovanni potranno utilizzare lo svincolo di Santa Trada

Cosenza, 12 agosto 2017 - Anas comunica che sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, si è reso necessario procedere alla chiusura dello svincolo di Villa San Giovanni, in direzione Nord, per consentire lo smaltimento delle auto incolonnate agli imbarchi per la Sicilia, i cui tempi di attesa sono stimati in circa due ore. I veicoli provenienti da Reggio Calabria e diretti a Villa San Giovanni potranno proseguire verso nord fino allo svincolo di Santa Trada e reimmettersi in autostrada in direzione Sud.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Commenti