Post

Trenitalia: presentati a Palermo i nuovi treni di ultima generazione per la Sicilia

  Regionale: le novità in Sicilia. Flotta sempre più giovane e confortevole e nuovi servizi presentata la nuova livrea del Regionale completata la consegna dei 22 treni diesel-elettrici e consegnati il 26 e 27esimo treno monopiano, altri sei entro il 2026 Tap&Tap, un modo facile di acquistare il biglietto nuovi collegamenti per “Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025”, tre nuovi link per i borghi delle Madonie  Palermo, 10 marzo 2025 - Nuova livrea per i treni del Regionale in Sicilia, convogli di ultima generazione in circolazione sui binari dell’Isola e nuovi link per scoprire in treno e bus borghi dal grande fascino. Le novità del Regionale – nuovo brand di Trenitalia (Gruppo FS) – sono state presentate oggi alla stazione di Palermo Centrale, alla presenza di  Maria Annunziata Giaconia , Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale, di  Alessandro Aricò , assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana e di  Pietro Cannella , vicesind...

Le strategie astratte e le contraddizioni interne al PD siciliano

No Ponte a Messina: agente ferito negli scontri, fumogeni, mezzi dei Carabinieri e muri imbrattati

"Semplicemente Straordinariamente Donna 2025", premi a Sinagra

Brolo: Borgo medievale, installati i totem informativi che accompagneranno turisti e visitatori

Violenza di genere: le denunce sono aumentate, evidenziando una problematica ancora radicata

Blitz antimafia nel Catanese: “Quadro inquietante, Castiglione si dimetta dalla commissione Antimafia”

Il sindaco parcheggia nel posto dei disabili: “Pochezze, è solo un fatto occasionale”

Disastro ambientale a Lipari: 72enne deturpa un sito di notevole interesse umanitario e pregio ambientale

Messina Denaro impone nuova sfida: contrastare i mafiosi anche da morti

Ponte sullo Stretto, Germanà (Lega): I 5 Stelle offendono i siciliani, il Ponte opera prioritaria per lo sviluppo

Dichiarazioni Uniche e ISEE: pubblicato l'Osservatorio sulle Dichiarazioni (DSU) e ISEE

Graziella Campagna: "La sua storia è esemplare dell'agire mafioso”, la commissione Antimafia a Villafranca Tirrena

Aree interne: soprattutto musei etno-antropologici, solo un terzo del patrimonio culturale aperto al pubblico

Antimafia all'Ars: a Palermo per fare il punto sulla lotta a Cosa Nostra oggi e sulla libertà di stampa

Produzioni cinematografiche e audiovisive 2025-2027 Regione Siciliana, concessione di contributi

Ciechi e ipovedenti: a Brolo una finestra sulla consapevolezza dei valori dell’inclusione

Il lato oscuro dell’editoria nel nuovo libro di Janette Lart

Lotta al cancro infantile: un melograno in memoria del piccolo Andrea Testa

Bollette acqua: nuova multa salatissima all'EAS (in liquidazione coatta) grazie a Federconsumatori

Revoca Scurria: “Il rispetto delle Procedure è sempre il necessario punto di riferimento”

Azione Contro la Fame: distribuitI 4.000 pacchi alimentari agli sfollatI di Gaza, 1.680 litri di acqua potabile