Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: SAGRE DEL PESCE E DELLA MELANZANA NEL FINE SETTIMANA

08/8/2017 - Fine settimana dedicato a due appuntamenti ormai consolidati nella programmazione estiva cittadina: le sagre popolari del pesce e della melanzana. Venerdì 11 agosto a partire dalle 20 nel quartiere Vaccarella, su iniziativa del circolo sportivo e culturale “U.S. G. Cambria” si terrà la 21° sagra del pesce, in collaborazione col Comune. Sarà possibile gustare pesce fritto, accompagnato da vino bianco e ascoltare la musica dei “Puntakkapo” e la voce di Elisa Niceta.

Sabato 12 e Domenica 13, invece nella Piana di Milazzo - piazza Pozzo della frazione Santa Marina - la 29° sagra della melanzana organizzata dall’associazione Folklorica “Città di Milazzo“, presieduta da Santino Gitto. Dalle 18,30 di sabato concorso “La melanzana d’Oro”, a cui farà seguito la degustazione di vari piatti a base di melanzane. Anche qui musica con il complesso spettacolo “Music Dance”.

Domenica 13, invece alle 19 la tradizionale sfilata per le vie cittadine dei gruppi folk “Voce dell’Etna”, “Puo Media” di Petroria (Sud Africa), agrupacion folclorica “Los Opitas” di Neiva-Huila (Colombia) e "Città di Milazzo" che a seguire si esibiranno sul palco. Aperti sempre gli stand per la degustazione e in chiusura di sagra, tradizionale premiazione del vincitore del concorso "La Melanzana d'Oro".

Commenti