Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MAGGIO (MDP), SISTEMA PORTUALE: “LE RESPONSABILITÀ DI CROCETTA SONO TANTE”

Sistema portuale e della logistica di Palermo e Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle: a differenza di Catania nel patto di Palermo non sono state accantonate risorse per il porto. Si continua ancora a fare demagogia. Maggio: "E' una classica manovra elettorale di chi è responsabile in prima persona, come il sindaco Leoluca Orlando e il presidente della Regione Rosario Crocetta”. 

Palermo, 14 sett. 2017 – "E' una classica manovra elettorale di chi è responsabile in prima persona delle emergenze infrastrutturali di Palermo e della Sicilia come il sindaco Leoluca Orlando e il presidente della Regione Rosario Crocetta”. Lo dice il presidente della commissione Territorio e Ambiente dell’Ars Mariella Maggio (Mdp), commentando l’incontro di oggi tra il ministro dello sviluppo economico Claudio De Vincenti e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

“Il sistema portuale e della logistica di Palermo e Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle ha atteso le comunali per nominare il Presidente dell’Autorità Portuale. A differenza di Catania -continua Maggio - nel patto di Palermo non sono state accantonate risorse per il porto. Si continua ancora a fare demagogia anziché fare scelte politiche per la logistica: porto, interporto, aree industriali e trasporti in genere per consentire lo sviluppo per il lavoro”.

“Le responsabilità di Crocetta sono tante - aggiunge Mariella Maggio - non avere avuto un piano regionale dei porti e logistica e non avere individuato ulteriori porti da aggregare al sistema nazionale e al sistema regionale”.

Commenti