Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OSPEDALE BARONE ROMEO DI PATTI: VIA LIBERA ALLA NOMINA DEL PRIMARIO DI CHIRURGIA

L'assessore Regionale alla Salute ha firmato l'autorizzazione all'Asp 5 di Messina ad assumere il primario della struttura complessa di chirurgia dell'Ospedale Barone Romeo di Patti. Si colma così un vuoto che durava da tempo, un passaggio obbligato per potenziare professionalmente una struttura e un presidio che sono riferimento di un vastissimo comprensorio.

Patti (Me), 16/09/2017 – La Federazione di Patti di Sicilia Futura, esprime soddisfazione per il via libera alla nomina del Primario di Chirurgia complessa dell’Ospedale Barone Romeo.
La battaglia per la nomina di questa figura apicale, ha visto il gruppo di Sicilia Futura, sempre in prima linea affinché si desse seguito a ciò che è previsto dalla riorganizzazione della rete ospedaliera regionale. La nomina del primario di Chirurgia Complessa, è fondamentale non solo per lo sviluppo del reparto specifico, ma rilancerà anche gli altri settori del Barone Romeo, che hanno come riferimento basilare la chirurgia, facendo del nosocomio pattese il centro di gravità della sanità in provincia di Messina.

L’impegno del nostro gruppo, con a capo l’Onorevole Beppe Picciolo, membro della Commissione Sanità alla Regione Sicilia, è stato fondamentale nella riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, è adesso si comincia a raccoglierne i frutti. Risultati, di cui beneficeranno tutti i cittadini dell’hinterland nebroideo. Ma quello di oggi è solo uno degli obbiettivi che ci siamo prefissi come federazione di Patti di Sicilia Futura, l’obbiettivo e di fare della nostra città e dell’Ospedale Barone Romeo un centro di eccellenza della cardiochirurgia e della chirurgia neonatale, che porterà Patti ad essere un punto di riferimento della sanità non solo per la Sicilia ma per tutto il Sud Italia.

L'assessore Regionale alla Salute ha firmato l'autorizzazione all'Asp 5 di Messina ad assumere il primario della struttura complessa di chirurgia dell'Ospedale Barone Romeo di Patti.
“Si colma così un vuoto che durava da troppo tempo – commenta l'on. Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione Attività Produttive che a più riprese aveva sollecitato il completamento delle procedure per l'assunzione – Un passaggio obbligato per potenziare professionalmente una struttura ed un presidio che sono riferimento di un vastissimo comprensorio”.

Commenti